CIAO, SONO VIJAYA

La mia foto
Ponsacco, Pisa, Italy
Ho scelto di integrare il mio percorso di NATUROPATIA con la specializzazione in IRIDOLOGIA, uno strumento efficace per la valutazione dello stato di salute della persona. L'iridologia è un'arte e una disciplina, che osserva i segni iridei genotipici e fenotipici, i punti costituzionali deboli e quelli forti, l'eventuale predisposizione a determinate patologie, l'osservazione della costituzione, delle disposizioni, delle diatesi, della pupilla, la grandezza e la forma della corona .. e molto altro. Una raccolta di informazioni per raccontare la tua storia biografica, le attitudini, le prove da superare, le vicende umane accompagnate da un lavoro di resilienza. Se hai piacere di approfondire, scrivimi qui: vittorivittoria@gmail.com

COME ACCORDARE LA POSTURA

Sperimentando alcune tecniche di rilassamento, ho osservato una  somiglianza alla partenza, che le accomuna.  Quasi tutte iniziano portando attenzione alla respirazione e alla posizione del corpo: un rimando  alla POSTURA. 

Mi ha ispirato  la progressione armonica nel riconoscere  un  accordo conciliante:

tra la colonna vertebrale e la posizione eretta,  per avere centratura;

tra le mani e la tastiera, per scrivere o per fare musica, roteando attorno ad una asse focalizzata in me stessa;

tra i piedi e il proprio cammino, in linea con una retta direzione.



Ho assaporato con gratitudine il bisogno di un SUPPORTO per sostenere la POSTURA, l'importanza di un sostegno per appoggiarsi o per sorreggere.





... e poi ancora: l'importanza di un guanciale su cui appoggiare il viso, di una parola che possa  offrire una speranza, di una musica per accompagnare un sogno, di un'immagine per progettare un nuovo lavoro, di un sorriso per orientare un sentimento, di una carezza per volersi bene, di un fiore per esprimere un'emozione...


La Postura chiede alla colonna vertebrale: 

"Come senti la tua posizione quando sei in piedi o quando sei seduta?"


Colonna vertebrale: .. se sono in piedi cerco una sedia per sedermi, se sono in un prato m'accovaccio a terra per nascondermi tra l'erba, se mi piego faccio fatica a flettere le ginocchia ...


La Postura chiede alle mani:

"Come senti le tue dita quando si muovono o quando sei rilassato/a?"


Le mani: .. in genere tengo il pollice all'interno della mano, tuttavia, durante una pratica meditativa ho imparato dei gesti simbolici, da fare con le dita, le 'mudra' e ho notato,

che posso unire con facilità il pollice e l'indice, mentre ho più difficoltà nel tenere uniti il mignolo e l'anulare per poi congiungerli al pollice ...


La Postura chiede ai piedi:

"Come procede il cammino, passo dopo passo?"


I piedi: .. quando arrivo in casa sento l'urgenza di togliere le scarpe; quando arriva la sera non vedo l'ora di lasciarli a mollo un pò nell'acqua; quando devo uscire, ho bisogno di scarpe morbide con la punta un pò rotonda per dare libertà alle dita...


"Se fosse la tua postura a farti queste domande, come risponderebbero la tua colonna, le tue mani, i tuoi piedi?"


Scrivimi, io ti rispondo!

vittorivittoria@gmail.com