CIAO, SONO VIJAYA

La mia foto
Ponsacco, Pisa, Italy
Ho scelto di integrare il mio percorso di NATUROPATIA con la specializzazione in IRIDOLOGIA, uno strumento efficace per la valutazione dello stato di salute della persona. L'iridologia è un'arte e una disciplina, che osserva i segni iridei genotipici e fenotipici, i punti costituzionali deboli e quelli forti, l'eventuale predisposizione a determinate patologie, l'osservazione della costituzione, delle disposizioni, delle diatesi, della pupilla, la grandezza e la forma della corona .. e molto altro. Una raccolta di informazioni per raccontare la tua storia biografica, le attitudini, le prove da superare, le vicende umane accompagnate da un lavoro di resilienza. Se hai piacere di approfondire, scrivimi qui: vittorivittoria@gmail.com

Una gita 'geotermica'

UNA GITA DOMESTICA

È una bella mattina di ottobre. A bordo della Kangoo seguiamo le indicazioni per Salina e proseguiamo per Pomarance. 

A fianco dell’autista, il navigatore, un signore dall’aspetto riservato, di poche parole,  si racconta così:


Sono nato a Montecerboli, ecco il cartello. 

 

Ora andiamo a castagne nella macchia, a Castelnuovo di Cecina, ma prima rallenta un pò e gira a destra. Ti voglio mostrare la centrale geotermica di Valle Secolo, vengono da tutto il mondo a vederla. Lo stabilimento (Enel Green Power) si trova proprio qui.

Ho lavorato all’Enel fino al 1994, quando andai in pensione.


Che cos’è una centrale geotermica?

Trasforma il calore naturale proveniente dalla crosta terrestre in una energia alternativa e rinnovabile, l’energia elettrica.

Dal finestrino osservo delle grosse tubature in acciaio chiamate ‘vapordotti’ che attraversano il territorio e dal racconto di G. apprendo come funzionano le turbine a vapore.



Se ti può interessare, a Larderello trovi il Museo della Geotermia che organizza visite guidate.


Se invece ti interessano le castagne, il bosco di questa stagione è un’oasi dorata.