"In modo figurato, l'ascolto richiede una grande dote di equilibrio per udire la voce nascosta delle cose"
Ti racconto una storia.
All'ora del tramonto, il vento che aveva soffiato per tutta la giornata era calato.
Una signora anziana nell'avvicinarsi alla fase finale della sua esistenza si racconta:
"Ho vissuto tutta la vita con una malattia, è stata molto dura, ma in ogni fase dall'inizio alla fine, il suo decorso ha avuto un colore diverso. Ho perso l'uso delle braccia e delle gambe, ma la mia malattia non è mortale, posso continuare a vivere e come essere umano ho provato e imparato a stare all'ascolto della voce delle cose."
Mentre scrive una lettera a suo figlio, una brezza un pò ventosa spalanca i vetri della finestra. L'aria scorre come un'emozione trattenuta, che si allenta.
Osservando il respiro, la signora presta ascolto alle sue respirazioni che diventano sempre più profonde, come il mormorio dello scorrere del tempo ... e quando tutto è in pace, mentre il sole rinasce, il respiro tace.
Poi qualcosa accade e il colore di una situazione cambia di colpo.
www.riflessionidinaturopatia.blogspot.com