In che modo prendi la vita nelle tue mani?
Nel prenderti cura di un disturbo è importante guardare e comprendere le cause profonde del sintomo e quali messaggi ti sta comunicando.
Anche le mani ti parlano e comunicano con un linguaggio non verbale, un contenuto fisico, emotivo, affettivo e spirituale.
La mani ti accarezzano, le mani ti stringono, puoi restare a mani vuote, alzare le mani, prendere qualcuno per mano.
Quando incontri una persona esprimi il tuo saluto con una stretta di mano o con un gesto della mano.
Le tue mani possono essere grandi, forti, callose, delicate, sottili, fredde, sudate, accaldate.
Puoi stare con le mani in mano, puoi battere le mani per applaudire, per accompagnare una musica.
Le mani fanno tanti lavori e sono disponibili costantemente, per questo con l'avanzare dell'età, soffrono, subiscono traumi e lesioni.
In che modo le mani esprimono il loro dolore?
A volte le mani lo fanno con semplici segnali che catturano la tua attenzione nelle attività quotidiane, in cui la presa diventa insicura: come nell'afferrare una maniglia, nel maneggiare gli attrezzi in cucina, nel manomettere un documento, nel cucire un manufatto..
A volte i sintomi sono più gravi: come l'artrosi alle dita, i formicolii, il tunnel carpale, le dita a scatto.
FRASI CELEBRI
Invecchiando, scoprirai di avere due mani, una per aiutare te stesso e l’altra per aiutare gli altri.
(Audrey Hepburn)
Nelle tue mani c’è la possibilità di rendere il mondo un posto migliore.
(Nelson Mandela)
Chi lavora con le sue mani, la sua testa e il suo cuore è un artista.
(Francesco d’Assisi)
Non si può stringere una mano tenendo il pugno chiuso.
(Indira Gandhi)
Ti sei mai chiesta quali canali energetici scorrono nelle tue mani?