Nell’aria il profumo dei fiori di tiglio, come una coccola calda, come un dolce richiamo …
Giugno porta co sé le tinte dorate dei petali dei fiori, come l’ iperico, fiamme di luce che aiutano a ridurre le infiammazioni (dolore, gonfiore, rossore, calore)..
Come i petali dell’elicriso, che nel suo nome contiene un significato caldo, un ‘sole dorato’ che mantiene a lungo il suo splendore. Secondo la dottrina delle segnature il suo colore è un potente rimedio per il fegato e la cistifellea; per analogia a tutti i disturbi correlati ad aspetti allergici e infiammatori ..
Con il suo calore asciuga i sintomi di umidità e freddezza.
Il giallo è associato al terzo chakra, al plesso solare, un’area che comprende gli organi digestivi che questa pianta sostiene.
Giugno porta con sé il colore giallo del grano maturo, come l'annuncio di una stagione che inizia il suo pieno sviluppo di maturazione.
Con le temperature che si stanno alzando anche la spiga cresce e si trasforma in chicco, come per ricordarci che i processi di realizzazione sono lenti. La natura ci stupisce con la sua ciclicità, come per ripeterci ogni volta una lezione, come per aiutarci a comprendere che le fasi precedono la maturazione dei frutti e dei nostri progetti.
La spiga per crescere si rivolge verso l’alto, verso il sole, cerca la luce e l’aria. Nella sua struttura fisica, il fusto è eretto, ma si flette, si inchina con umiltà.
Il suo sapore è dolce e nutriente ricco di energia.
Nell’osservare le caratteristiche della pianta comprendiamo le proprietà energetiche di cui ci nutriamo, resistenza ed elasticità.
Il tempo di maturazione è lungo e variabile, dai 5 ai 9 mesi, come per nutrirci di perseveranza e progettualità.
Quale messaggio ci porta?
Una grande energia che dura nel tempo, a lunghissimo termine, come il dono della volontà.