CIAO, SONO VIJAYA

La mia foto
Ponsacco, Pisa, Italy
Ho scelto di integrare il mio percorso di NATUROPATIA con la specializzazione in IRIDOLOGIA, uno strumento efficace per la valutazione dello stato di salute della persona. L'iridologia è un'arte e una disciplina, che osserva i segni iridei genotipici e fenotipici, i punti costituzionali deboli e quelli forti, l'eventuale predisposizione a determinate patologie, l'osservazione della costituzione, delle disposizioni, delle diatesi, della pupilla, la grandezza e la forma della corona .. e molto altro. Una raccolta di informazioni per raccontare la tua storia biografica, le attitudini, le prove da superare, le vicende umane accompagnate da un lavoro di resilienza. Se hai piacere di approfondire, scrivimi qui: vittorivittoria@gmail.com

L' ANNUNCIO


Nel presente mi sorprende la diffusione di una modalità di comunicazione, che si ripete come un fenomeno sociale: il messaggio vocale in alternativa alla telefonata.

Nell'arco della giornata ho ricevuto una serie di annunci da persone conosciute.

Ho percepito il bisogno di poter esprimere un pensiero per intero senza essere interrotti.

Ho percepito il bisogno di esprimere una richiesta, lasciando all'altro il tempo di riflettere sulla risposta.

Ho percepito il bisogno di esprimere velocemente un chiarimento senza doverlo stare a scrivere.

Ho percepito il bisogno di raccontarsi, quando succede che la notizia si trasforma in un monologo.


Soprattutto mi ha colpito la mia reazione a questo modo di comunicare.

Per adattarmi mi sono presa del tempo.

Ho iniziato mettendo per iscritto il mio sentire, facendo una distinzione tra la comunicazione e la mia percezione emotiva.

Ho condiviso la risposta scritta, offrendola al mittente con una lettura.

Ho compreso di avere accolto il mio stupore e di restituirlo  con spontaneità senza nasconderlo. Ho cercato di dare  voce al mio disagio senza riversarlo all'altro come un rifiuto. Ho sentito il bisognosi di ammorbidire la distanza, che paradossalmente si era creata tra la mia reticenza e l'altrui tempestività nel srotolare parole.

Per un attimo mi sono sentita fuori posto nel mondo.


Ho osservato che anche i pettirossi non si incontrano più sul balcone a cinguettare. Dove sono andati i passeri? Hanno forse anche loro trovato un altra modalità di chattare?