CIAO, SONO VIJAYA

La mia foto
Ponsacco, Pisa, Italy
Ho scelto di integrare il mio percorso di NATUROPATIA con la specializzazione in IRIDOLOGIA, uno strumento efficace per la valutazione dello stato di salute della persona. L'iridologia è un'arte e una disciplina, che osserva i segni iridei genotipici e fenotipici, i punti costituzionali deboli e quelli forti, l'eventuale predisposizione a determinate patologie, l'osservazione della costituzione, delle disposizioni, delle diatesi, della pupilla, la grandezza e la forma della corona .. e molto altro. Una raccolta di informazioni per raccontare la tua storia biografica, le attitudini, le prove da superare, le vicende umane accompagnate da un lavoro di resilienza. Se hai piacere di approfondire, scrivimi qui: vittorivittoria@gmail.com

ANIMA EVERGREEN: Lucia Salvadori

                                         Mrs. Lucia Salvadori - GOLD ART COUNSELOR


  • In che modo la professione di orafa si allinea con il tuo sentire di oggi?

A volte quella professione la percepisco così lontana. Ho fatto quel mestiere per 35 anni. Sono ormai sette anni, che non sono più in quell'attività. Il mio sentire di oggi si basa molto su una ricerca di conoscenza di se stessi, dal punto di vista di tutti e tre i piani dell'esistenza, soprattutto il piano spirituale. Percepisco un modo diverso di vivere la relazione con me stessa. 

Oggi ho scelto di essere un counselor. Forse, il mio sentire di oggi, non è poi così lontano da quello che avevo anche ieri, magari era più inconsapevole. Oggi ho reso più consapevole quel sentire: "il bisogno di relazionarmi all'altro" sicuramente c'era già. Questo seme dentro di me c'era già, non ne ero cosciente. Ora ha preso più consapevolezza.

  • Con riferimento alle relazioni amicali, i valori in cui credi, sono in linea con quello che vorresti offrire?

Il valore dell'amicizia è molto importante e l'ho sempre ritenuto tale sin da bambina. In una relazione amicale non ho mai sentito la superficialità nel relazionarmi, bensì  una spinta ad andare più in profondità nell'altro. L'amica è quella con la quale ti confidi e le racconti i segreti che hai nel cuore, quelle cose che non hai mai detto nemmeno ai tuoi genitori o fratelli. 

Nell'amicizia vera, sincera, l'amica ti racconta, si confida, diventa uno scambio intimo.

Ho notato che in alcune relazioni amicali, che mantengo ancora oggi, il valore incredibile dell'ascolto attivo, quel sapere ascoltare l'altro con il cuore, è un punto importante.

A volte, senza troppo parlare ti poni in ascolto dell'altro in modo più intenso e comprendi meglio anche te stesso. Inizia una  danza, un passo a due. In questo flusso, che manda in profondità,  ti senti grato, felice. Ti accorgi che cresci insieme all'altro. Questo è il miracolo!

  • In relazione alla responsabilità nel sociale, qual'è la qualità in cui generalmente ti riconoscono gli altri?

mhhh .... lasciami  un pò di tempo per pensare. Beh .... dai 30 ai 55 anni, ho sempre partecipato ad eventi paesani. Venivo interpellata perché mi venivano idee creative, non solo nel settore dei gioielli, anche in altri campi applicativi.

Quando c'era una festa paesana, mi veniva naturale arredare un angolo della piazza, formare dei gruppi di persone per fare alcune rappresentazioni teatrali di eventi del passato, arricchiti con canti e con balli. Sì, mi riconoscevano questo lato creativo.

  • In che modo la tua arte si allinea con il tuo compito di vita?
Per quest'ultima domanda mi riallaccio ancora a questa energia creativa, che abita in me. Le scuole artistiche che ho frequentato mi hanno aiutata, ma sento ancora oggi che la creatività viene da dentro e si espande a tutti i settori della vita. Una cosa che ho sempre amato fare, era creare da ciò che veniva scartato, non più usato o messo a dormire in un cassetto.

Creare dal nuovo è bello, ma è molto più bello ridare vita nuova a cose vecchie, lasciate lì: "trasformare il piombo in ORO". 

Nel mio compito di vita, percepisco profondamente queste parole: "Ricrearci ogni volta. Ricrearci di fronte ad un evento, che apparentemente sembra ostico, come una patologia ad esempio, o davanti ad un criticismo che ti ha schiacciato. Ricrearsi come la fenice, che rinasce dalla cenere" ... e allora ti accorgi che tutto vive.


Nel rileggere le risposte, Lucia incontra le sue difficoltà visive. Nell'offrire il suo dono, percepisco tanta umanità. Mi arriva l'immagine di un vaso di terracotta colmo di acqua profumata, carica di energia, con la fragranza  di un'anima antica.

Ti piace questa storia? CONDIVIDILA!
Da un tuo commento può nascere l'idea per nuove storie da raccontare: SCRIVIMI!
vittorivittoria@gmail.com