CIAO, SONO VIJAYA

La mia foto
Ponsacco, Pisa, Italy
Ho scelto di integrare il mio percorso di NATUROPATIA con la specializzazione in IRIDOLOGIA, uno strumento efficace per la valutazione dello stato di salute della persona. L'iridologia è un'arte e una disciplina, che osserva i segni iridei genotipici e fenotipici, i punti costituzionali deboli e quelli forti, l'eventuale predisposizione a determinate patologie, l'osservazione della costituzione, delle disposizioni, delle diatesi, della pupilla, la grandezza e la forma della corona .. e molto altro. Una raccolta di informazioni per raccontare la tua storia biografica, le attitudini, le prove da superare, le vicende umane accompagnate da un lavoro di resilienza. Se hai piacere di approfondire, scrivimi qui: vittorivittoria@gmail.com

COME MANGI DIVENTI

Il colore può anticipare il sapore di un cibo?

Se fosse la scelta di un cibo ad esprime alcuni pezzetti di te, della tua storia, della tua nascita...  Mg è cresciuta in una umile famiglia, in cui il senso dell’ospitalità è ancora oggi un valore sacro, che si concretizza intorno al tavolo. Per lei, mangiare insieme, è una grande gioia, il massimo della condivisione, è una ‘comunione’.


che colore metti nel piatto?

Quanto è importante  la colorazione di un piatto?


Secondo la cucina Ayurvedica i colori esprimono aspetti emozionali.


Per saperne di più, visita il link:


www.riflessionidinaturopatia.blogspot.com



Nella cultura del popolo italiano, il piatto tipico come te lo immagini?


come mangi diventi

.. se fosse un piatto di spaghetti al pomodoro o la pizza fatta in casa, un rito consolidato.. per Mg è il profumo del pane appena sfornato: acqua e farina che prendono forma, come una magia. Lei si considera fortunata di essere nata in Italia, dove il cibo è a tutti gli effetti, un valore.



Mangiare insieme è un’esperienza di condivisione, non solo per soddisfare una necessità biologica. 

Quando Mg apre la sua casa e condivide il cibo, apre i suo cuore, mette in comune se stessa con l’altro, racconta qualcosa di sé, dice chi è e come vive.

Il latte della mamma è stato il primo atto d’amore che Mg ricorda di avere ricevuto. Conclude la sua storia con una citazione:  

“... e versò il vino e spezzò il pane a chi diceva ho sete ho fame …”