Il colore può anticipare il sapore di un cibo?
Se fosse la scelta di un cibo ad esprime alcuni pezzetti di te, della tua storia, della tua nascita... Mg è cresciuta in una umile famiglia, in cui il senso dell’ospitalità è ancora oggi un valore sacro, che si concretizza intorno al tavolo. Per lei, mangiare insieme, è una grande gioia, il massimo della condivisione, è una ‘comunione’.
Quanto è importante la colorazione di un piatto?
Secondo la cucina Ayurvedica i colori esprimono aspetti emozionali.
Nella cultura del popolo italiano, il piatto tipico come te lo immagini?
.. se fosse un piatto di spaghetti al pomodoro o la pizza fatta in casa, un rito consolidato.. per Mg è il profumo del pane appena sfornato: acqua e farina che prendono forma, come una magia. Lei si considera fortunata di essere nata in Italia, dove il cibo è a tutti gli effetti, un valore.
Mangiare insieme è un’esperienza di condivisione, non solo per soddisfare una necessità biologica.
Quando Mg apre la sua casa e condivide il cibo, apre i suo cuore, mette in comune se stessa con l’altro, racconta qualcosa di sé, dice chi è e come vive.
Il latte della mamma è stato il primo atto d’amore che Mg ricorda di avere ricevuto. Conclude la sua storia con una citazione:
“... e versò il vino e spezzò il pane a chi diceva ho sete ho fame …”