Con il colore, con la forma, con il numero dei petali, con il profumo, con le foglie, con lo stelo: i fiori ci comunicano un
M E S S A G G I O
"GRAZIE M A M M A!"
I fiori esprimono i sentimenti, chi li coltiva li ama. La scrittrice Emily Dickinson utilizzava i fiori nelle sue poesie, con il suo sentire.
Per la poetessa Emily, le violette simboleggiavano la sua timidezza; le rose, per la loro fragranza le associava all’amore e alla bellezza; le margherite rappresentavano per lei l’innocenza e il gelsomino la passione; la primula la vedeva come una pioniera, la prima a spuntare dopo l’inverno, mentre la viola del pensiero era vista come la speranza della primavera.
Tuttavia il fiore preferito di Miss. Dickinson era
“Essere come un fiore” che osserva senza porre giudizio, sa ascoltare, aspettare, accogliere e guarire.
I fiori sono empatici, risuonano come un diapason.
Che cosa comunica un fiore bianco? purezza, spiritualità, interiorità, luce che illumina
Il suo nome in tedesco significa ’nobile’ Edel - weiss significa bianco.
Che cosa comunica un fiore blu? amore celeste, generosità, saggezza, intuito
Il fiordaliso è simbolo di ricchezza e fertilità. il suo sapore speziato è simile a quello dei chiodi di garofano e viene usato per la preparazione di tisane.
Che cosa comunica un fiore rosso? forza e decisione, capacità di agire nel mondo, un colore che muove verso l'esterno, caldo ed emotivo
Il trifoglio rosso appartiene alla famiglia dei fagioli; è un aiuto nelle difficoltà respiratorie e ha proprietà benefiche per le donne in menopausa.
Che cosa comunica un fiore giallo? una luce che porta armonia, speranza, coraggio, fermezza e calma, lenisce le infiammazioni
La ginestra dei tintori è un fiore dorato che nei tempi antichi veniva usato per produrre la tinta gialla. Fa parte della famiglia dei piselli.
Secondo la medicina tradizionale, la Genista tintoria veniva usata come rimedio per ridurre edemi (accumulo di liquidi), gotta e reumatismi.
Che cosa comunica un fiore rosa? una delicatezza gentile
La Rosa canina ha una bellezza gentile, ma le sue spine sono pungenti.
I fiori sbocciano da maggio in poi, mentre i frutti, le bacche rosse, maturano in autunno.
Che cosa comunica un fiore viola? eleganza, spiritualità e profondità
L’ Iris è una tra le piante più alte della sua famiglia, Iridaceae, può raggiungere dai 90-150 cm.
Prende il suo nome dalla dea greca dell’arcobaleno, messaggera degli dei, come un ponte tra la terra e il cielo.
I fiori sono considerati simbolo di fede e di speranza.
Che cosa comunica il fiore della malva? un infuso di dolcezza e gentilezza
FIORI e FORME
Ci sono fiori con petali a cinque punte che richiamano le stelle: come il fiore della borragine con la sua forma a grappolo, simbolo del grembo materno, che genera il nuovo e dona equilibrio al sistema ormonale femminile
con sei petali: come 'la Stella di Betlemme' che unisce Cielo e Terra
come una bocca aperta che ha fame di affetto
come le ali di una farfalla che porta speranza
come una tromba che risveglia
come un disegno geometrico che richiama la razionalità
come un elmetto con un aspetto un pò marziale
ci sono fiori senza profumo che nascondono la loro identità
ci sono fiori dal profumo inebriante che stordisce
fiori dal profumo dolce e delicato
con una leggera peluria per esprimere sensibilità, ricettività, sensitività
con le spine per proteggere, con un aspetto da guerriero per stimolarti ad agire
fiori con il veleno per difendere la loro tranquillità
con foglie appiccicose che si attaccano ai consigli di tutti
avvolgenti che si avvinghiano al fusto, un pò soffocanti
con uno stelo eretto per esprimere identità
con uno stelo a candelabro per esprimere volontà
ci sono i rampicanti che si avvalgono degli altri per salire in alto e quelli striscianti che non sanno cosa vogliano
e quelli un pò dispersivi che vanno a zig zag ....
p.s.
.. che cosa comunica per te un fiore?
www.riflessionidinaturopatia.blogspot.com