CIAO, SONO VIJAYA

La mia foto
Ponsacco, Pisa, Italy
Ho scelto di integrare il mio percorso di NATUROPATIA con la specializzazione in IRIDOLOGIA, uno strumento efficace per la valutazione dello stato di salute della persona. L'iridologia è un'arte e una disciplina, che osserva i segni iridei genotipici e fenotipici, i punti costituzionali deboli e quelli forti, l'eventuale predisposizione a determinate patologie, l'osservazione della costituzione, delle disposizioni, delle diatesi, della pupilla, la grandezza e la forma della corona .. e molto altro. Una raccolta di informazioni per raccontare la tua storia biografica, le attitudini, le prove da superare, le vicende umane accompagnate da un lavoro di resilienza. Se hai piacere di approfondire, scrivimi qui: vittorivittoria@gmail.com

CIAO, SONO APRILE

CIAO, sono APRILE
"C’è una parte di me che è ancora “assopita”, la sento come un Fegato affaticato che sfiorandolo, duole; la sento negli occhi arrossati, nella vista un pò debole e offuscata, che non distingue le forme, come se la visione non fosse più a fuoco; la sento nei risvegli notturni, tra la una e le tre, quando il sonno non riposa.

Sto chiedendo supporto al verde dei prati e delle passeggiate, ai germogli e alle foglie appena nate, come una speranza che forse mi sta aprendo una strada.


Sto chiedendo supporto alle piante aromatiche dell’orto, alla salvia e al rosmarino, alla fragranza vitale della loro energia, come se annusandole e attraverso il loro sapore, possa nutrirmi del loro vigore.


O forse c’è qualcosa di altro in questo mese che si ri-sveglia?

Qualcosa che nasce, che sta prendendo forma, un progetto, un seme, una piccola meraviglia?"


Con l’avanzare dell’età avvengono passaggi delicati nella vita, come l’ingresso a nuove fasi da affrontare, sia dal punto di vista fisica che emozionale ed energetico.


Come vivere in armonia con l’energia cosmica e come utilizzarla?


La medicina naturale secondo l’Ayurveda  indica tre tipi di energie, dominate da cinque elementi: la terra, l’acqua, il fuoco, l’aria, lo spazio o etere, Akasha.

A secondo di come queste tre forze dominanti  interagiscono tra gli elementi, sprigionano energie distruttive, ombrose, passionali, costruttive, evolutive, luminose.

Gli elementi sono mezzi attraverso i quali l’energia scorre e fluisce.


La medicina tradizionale cinese prende in considerazione le cinque forze della natura: il fuoco, la terra, il metallo, l’acqua e il legno. Il legno alimenta il fuoco, il fuoco produce la terra, la terra produce il metallo, il metallo produce l’acqua, l’acqua abbevera le piante da cui si produce il legno.


L’energia soffia e attraversa tutti gli esseri viventi. 


È importante ristabilire il flusso energetico con l’ambiente dove noi viviamo, la nostra casa, il corpo per ritrovare la connessione con le stagioni e con i cicli della vita che cambiano.


L’ascolto ci aiuta a sentire i messaggi del corpo, a portare attenzione alle sensazioni, a riconoscere in quali direzioni si espandono, in alto, in basso, al centro, all’interno, all’esterno.


www.riflessionidinaturopatia.blogspot.com



è LEI, LA PRIMAVERA .. la sento

Primavera

In questo momento sento il risveglio nella matita che disegna il ritratto di un fiore che cresce,

nelle radici di una pianta che si espandono in profondità nella terra; 


nel tronco che spinge per diventare albero, come per dire a se stesso ‘Ciao, lo so che ci sei’.. 


la sento nei rami che abbracciano, nelle foglie che vestono la chioma.. come una casa per accogliere, per offrire un rifugio o proteggere un nido..


la sento nelle voci dei suoi ospiti che cantano e cinguettano come fanno gli amici nelle chat ..


la sento nelle cose che si muovono piano, come desideri nascosti che prendono forma senza fare rumore, come impronte di passi che si affidano con fede alla Via ..


la sento nello scroscio della pioggia che lava i petali di un fiore non ancora sbocciato, come gocce di rugiada che accarezzano una ferita ..


la sento nel tepore di un raggio di sole, come una scintilla di luce  che riscalda la sensazione di freddo dopo una separazione  ..


la sento nella nuvola bagnata che si accascia nel cielo per ritrovare ristoro e nella pausa sentire l’unione  con il tutto che la contiene ..


È Lei, la Primavera, la sento..


www.riflessionidinaturopatia.blogspot.com

LETTERA VYASAPUJA

Caro Maestro,


BUON COMPLEANNO
Mentre mi preparo a scrivere questa lettera, sento nel sottofondo il motore di una macchina, come un rumore disturbante; sento un cancello che si chiude mentre sbatte; sento l’incalzare dei miei passi tra le foglie; sento il suono delle campane e piano piano mi focalizzo sulle mie sensazioni. 

Sento ora il suono delle mie parole, accompagnate da tanta emozione, come un’espansione del respiro che va verso l’esterno e un respiro che va verso l’interno.

Rimango in ascolto di questo respiro che mi porta dentro e mi porta fuori.


Colgo l’occasione di questo speciale Vyasapuja per fare una riflessione su quella che è stata la mia trasformazione in questi anni da quando Ti ho incontrato la prima volta a Milano.


La scelta di venire ad abitare a Ponsacco, con Atmananda, è stata un punto di svolta per rendermi consapevole di quelle che sono le priorità nella vita. Un cambiamento che ha trasformato le mie abitudini, un modo per favorire alcuni aspetti e lasciarne andare altri.

I valori più importanti sono stati quelli di trascendenza, le emozioni superiori, come un anelito per incontrarsi e connettermi.

In questo tempo ho portato attenzione alla mia storia biografica individuale, al bisogno di famiglia, di riconoscere la mia appartenenza ad una famiglia di origine, la mia stirpe, e ad una famiglia spirituale in sintonia con quelle che sono state le mie scelte ‘affettive’.


Nel seguire questo anelito, nel dare priorità agli aspetti più sottili, che non si vedono, che sono più energetici, che non hanno a che fare con l’accumulo di cose, piuttosto nel vivere l’esperienza e fare discernimento sulla qualità delle esperienze.

Una domanda ricorrente: che cosa trattenere? Che cosa lasciare andare? Così come quando respiro … che cosa porto dentro, che cosa porto fuori e condivido nel mondo…


Alla luce dei Tuoi insegnamenti, nel mettere a fuoco priorità e affinità, la relazione con il Maestro Spirituale è un cardine portante.

Oggi è per me l’occasione per riconoscere l’aiuto che ho ricevuto, nell’avere trovato un punto di riferimento costante e ispirante e nei momenti di confusione, poter riconoscere  quel filo che unisce e che nel tempo, per Misericordia Divina è diventato una corda.


Nei momenti di luce in cui prendo più consapevolezza di questa Realtà, allora gioisco. Sono queste scintille di gioia che desidero offrire a Te, come umile dono, in questa giornata che celebra il Tuo compleanno.


Momenti in cui la luce diventa calore, in una emozione che si esprime con parole scelte, nell’agire, nei colori di un fiore, nella fragranza di un profumo.


Questo desidero offrire: la consapevolezza di una relazione fatta di vibrazioni che non ha come anelito l’identificazione in un ruolo, bensì l’esperienza che muta e si trasforma; un’esperienza fatta di soffi e di passi leggeri, che rendono agibile un movimento senza appesantire; che rendono visibile il sentiero senza delimitare rigidamente i confini; che rendono respirabile l’aria senza che possa diventare stagnante.


L’accoglienza di una relazione che muta in un percorso fatto di onde, di sintonie, di percezioni, di note che corrispondono agli insegnamenti che ci hai offerto, che ci hai insegnato ad integrare nella vita per imparare a leggerli e realizzarli con il nostro vissuto.


Percepisco il consolidamento di ciò che c’è come un nutrimento liquido che posso sorseggiare ogni giorno, con la consapevolezza della divina presenza di cui è intriso.


Grazie, grazie, grazie. 


https://www.marcoferrini.it/192-visione-spirituale.html

FEBBRAIO, AL GUSTO DI CLOROFILLA

Così è l’inverno, che lentamente verso la fine si accende, come per lasciare il posto ad una nuova speranza di luce. 


FEBBRAIO: SPERANZA DI LUCE

Un abbraccio a GENNAIO, con la sua pelle un pò raggrinzita per il freddo, un pò indebolita dalle fatiche emotive, protetta da strati ulteriori di lana come per avvolgersi in qualcosa di morbido e di caldo. Penso al colore rosso di un tramonto, con il sole che si espande per poi sciogliersi, come un fuoco che lentamente si sta spegnendo … 


Tutte le piante toccate dal sole contengono clorofilla, ma quelle verdi ne contengono molto di più. Mi ha colpito la frase di un medico; Bernard Jensen, Maestro di Iridologia:

Le persone che vivono in città e che hanno poca luce solare, possono nutrirsi di verdure a foglia verde!


In INVERNO si tende a mettere su peso, i pasti sono più ricchi, più salati, più dolci.

Da un punto di vista emozionale, la tendenza a mangiare di più del necessario, porta a consumare tante varietà di cibo, come se il Signor IPOTALAMO non fosse mai soddisfatto ..


Secondo l’AYURVEDA e altre tradizioni che da lei attingono, la priorità a cui portare attenzione nella dieta è la CONSAPEVOLEZZA, nel senso di focalizzare la serenità nella mente per ascoltare quelle intuizioni e raccogliere quelle informazioni che ci aiutano a riconoscere i nostri veri bisogni.


Quando le nostre emozioni sono in equilibrio, percepiamo rispetto verso noi stessi e impariamo a scegliere meglio e bene di che cosa nutrirci.

La relazione tra CIBO e consapevolezza è una buona combinazione per bilanciare le nostre emozioni. Nel portare attenzione ai nostri “appetiti” riusciamo a fare delle scelte di qualità anche nel cucinare.


Ringrazio la luce del sole che ci benedice con la sua clorofilla, ‘il sangue delle piante’. 

n.b.

Le sue molecole sono identiche a quelle del nostro sangue con la differenza che l’atomo centrale nel sangue è il ferro mentre l’atomo centrale nella clorofilla è il magnesio.


Le VERDURE a FOGLIA VERDE sono rinfrescanti, donano energia vitale e sono anche rilassanti.


Il VERDE ha un’azione PURIFICANTE, è in grado di impedire la contaminazione batterica di un’infezione; elimina i cattivi odori di un alito pesante e di una sudorazione acida; è in grado di rimuovere i depositi dei farmaci grazie alle sue proprietà detox - disintossicanti.


Il VERDE contiene il giallo e il blu, ha un’azione ANTI-INFIAMMATORIA e protegge dalle infiammazioni più comuni (gola, piorrea, gengivite, stomatite, ulcere, dermatiti, artriti, pancreatici).


Grazie alla sua struttura molecolare, la CLOROFILLA ha un’ azione RINGIOVANENTE nutre il sangue e risolve i problemi di anemia; rinnova i tessuti, promuove la formazione di una buona flora batterica intestinale, aiuta gli enzimi a produrre le vitamine E, A, K



Che sia un FEBBRAIO luminoso, con una nuova pelle.. e in cucina: 

ricco di clorofilla!


www.cucinaperlanima.it



 

QUEL PEZZETTO DI CIELO


QUEL PEZZETTO DI CIELO

In questo tempo, solo mio.. 

ascolto infinite sfumature che si muovono come nuvole in cerca di un pezzetto di cielo..


Ho percepito l’urgenza di partire .. osservo questo qualcosa che si trasforma come quando parte il treno e tu non sei salito e con la mano saluti chi ti ha lasciato.. 


Tu cara anima dolce hai proseguito da sola con il tuo coraggio ..

anche se le nuvole coprono il blu sarà lassù che ti cercherò facendo spazio con le mani, tra una nuvola e l’altra per ritrovare quel pezzetto di cielo che è la tua nuova dimora..


Buon ritorno a casa 


È DICEMBRE

L'abilità dell'ASCOLTO si intensifica con il SILENZIO. 

In queste settimane, in cui le giornate si fanno sempre più corte e più buie, si intensificano i momenti di silenzio.  


MOMENTI DI SILENZIO

Sto uscendo per fare una passeggiata e cerco la strada che porta verso il paese. Sto camminando sul ponte. Si scorgono  in lontananza  le luci, che illuminano la via del centro. Sto osservando la piazza bianca, ampia, spaziosa. Sto ascoltando il suono dell’acqua che scorre, come se la fontana fosse una donna felice, che sorride.


In dicembre, il tema del freddo e del buio stimola la ricerca di un calore interiore. 



ASCOLTARE IL SILENZIO

Il silenzio è come un seme che comprende in sé tutta la pianta.


Il silenzio è come il colore nero che contiene in sé tutti i colori.


Il silenzio è portatore di luce che fa emergere la vita.


Il silenzio è come il nulla che contiene il tutto.


Il silenzio è come un punto di partenza, è il centro che unisce.


Il silenzio è un luogo in cui tutto si trova in modo confuso e caotico, per poi espandersi verso la speranza.


Il silenzio è l’inizio di una serie di processi, di un percorso per immergersi, per poi esprimere ciò che siamo.


Il silenzio è come l’ombra, che può mettere paura.


È dicembre, che cosa sto sentendo?  


È il tempo del riposo, della meditazione, dello spirito.

I cuore dice: sento il bisogno di immagazzinare energia, tuttavia, è importante rimanere attivi e flessibili per mantenere in salute la nostra struttura.


Gli organi che maggiormente richiedono attenzione durante la stagione invernale sono i Reni. 


Un antico adagio dice che le orecchie sono strettamente collegate all'energia dei Reni. 

I gusti più appropriati sono una combinazione tra il salato e l'amaro, in quanto favoriscono la centratura e la capacità di immagazzinare le riserve. Inoltre tali sapori hanno la capacità di portare il calore all'interno, in profondità.


I Reni rappresentano le radici di tutto il corpo. Le ghiandole surrenali sono posizionate sopra i Reni e producono una varietà di ormoni, tra cui l'adrenalina, che contribuisce a fornire energia.


Una persona sana, con una buona energia renale è attiva, ma calma; coraggiosa, ma gentile; porta a termine un gran numero di attività, senza accumulare stress; riesce a mantenersi in equilibrio nel rispetto dei propri compiti e quelli degli altri.


Tra i SINTOMI che segnalano un disequilibrio dei Reni sul piano energetico:

  • problemi delle ossa (ginocchia, zona lombare, denti)
  • perdita dell'udito e perdita dei capelli
  • problemi della vescica (incontinenza / ritenzione)
  • paura in eccesso, insicurezza


Una piccola quantità di paura ci protegge dall'avventatezza. Quando si manifesta in modo eccessivo, genera insicurezza nella vita e questa attitudine nuoce ai Reni.


Al contrario, una debolezza dei Reni può creare insicurezza e sentimenti di paura. 


In che modo possiamo prenderci cura dei propri Reni?


https://riflessionidinaturopatia.blogspot.com/search?q=RENI