CIAO, SONO VIJAYA

La mia foto
Ponsacco, Pisa, Italy
Ho scelto di integrare il mio percorso di NATUROPATIA con la specializzazione in IRIDOLOGIA, uno strumento efficace per la valutazione dello stato di salute della persona. L'iridologia è un'arte e una disciplina, che osserva i segni iridei genotipici e fenotipici, i punti costituzionali deboli e quelli forti, l'eventuale predisposizione a determinate patologie, l'osservazione della costituzione, delle disposizioni, delle diatesi, della pupilla, la grandezza e la forma della corona .. e molto altro. Una raccolta di informazioni per raccontare la tua storia biografica, le attitudini, le prove da superare, le vicende umane accompagnate da un lavoro di resilienza. Se hai piacere di approfondire, scrivimi qui: vittorivittoria@gmail.com

ESTATE SCALZA

.. come una camminata a piedi nudi a contatto con la natura.. 

Parole in armonia con l’estate e la sua espressione di libertà..

  • Espansione .. come il calore che si diffonde nell’aria
  • Leggerezza .. che fa rima con freschezza, nel modo di mangiare, vestire, pensare, bere, amare
  • Lucentezza .. come lo splendore di un colore dorato o rosso cocente come il fuoco
  • Movimento .. per soddisfare il bisogno di uscire all’aperto, camminare, nuotare, scalare, danzare
  • Brillantezza .. nel ripulire la mente dai pensieri e lasciarla vibrare con l’umore della gioia
  • Creatività .. nel fare qualcosa di nuovo, come se fosse la prima volta per … cucinare, dipingere, suonare, ricominciare .. 

Insalate arcobaleno” ricche di verdure colorate.


Preparazioni leggermente speziate o marinate, con meno sale e più acqua.


Sudiamo molto di più e la perdita di grassi e minerali può dare debolezza, per questo motivo la dieta ha bisogno di varietà.


Per rinfrescare il corpo è utile bere bevande a temperatura ambiente e fare docce tiepide.


Il freddo indebolisce gli organi digestivi così come le bevande ghiacciate, che sono la causa di contrazioni.


Si possono creare atmosfere accoglienti per una colazione in giardino o sul balcone, o un picnic a contatto con la natura .. sulla spiaggia, in un bosco, in un prato, in riva al fiume ..


IN QUELLO CHE FAI "METTICI IL CUORE!"


Come riconosce i sintomi di un cuore in armonia?


Si esprimono con sincerità ed amicizia, stabilità emotiva, calma interiore, serenità, buona memoria, concentrazione  e lucidità mentale, con un sonno ristoratore e una buona resilienza nel recuperare le proprie capacità dopo uno sforzo fisico o mentale.


Un tempo per la crescita, per una evoluzione che sia rivolta al bene, così come fanno i fiori, che in silenzio crescono rigogliosi.


Lavorare, viaggiare, giocare, amare in armonia con l’ambiente che ci circonda, come se il mondo fuori potesse entrare dentro di noi per poi esprimersi con generosità.


Scrivere per unire le distanze, così come sa fare una penna nel rovesciare inchiostro su pagine bianche ..


BUONA ESTATE A TE!


www.riflessionidinaturopatia.blogspot.com





GIUGNO IN GIALLO

Nell’aria il profumo dei fiori di tiglio, come una coccola calda, come un dolce richiamo …

Giugno porta co sé le tinte dorate dei petali dei fiori, come l’ iperico, fiamme di luce che aiutano a ridurre le infiammazioni (dolore, gonfiore, rossore, calore).. 


Come i petali dell’elicriso, che nel suo nome contiene un significato caldo, un ‘sole dorato’ che mantiene a lungo il suo splendore. Secondo la dottrina delle segnature il suo colore è un potente rimedio per il fegato e la cistifellea; per analogia a tutti i disturbi correlati ad aspetti allergici e infiammatori ..

Con il suo calore asciuga i sintomi di umidità e freddezza.


Il giallo è associato al terzo chakra, al plesso solare, un’area che comprende gli organi digestivi che questa pianta sostiene.


GIUGNO LA FALCE IN PUGNO


Giugno porta con sé il colore giallo del grano maturo, come l'annuncio di una stagione che inizia il suo pieno sviluppo di maturazione. 

Con le temperature che si stanno alzando anche la spiga cresce e si trasforma in chicco, come per ricordarci che i processi di realizzazione sono lenti. La natura  ci stupisce con la sua ciclicità, come per ripeterci ogni volta una lezione, come per aiutarci a comprendere che le fasi precedono la maturazione dei frutti e dei nostri progetti.


La spiga per crescere si rivolge verso l’alto, verso il sole, cerca la luce e l’aria. Nella sua struttura fisica, il fusto è eretto, ma si flette, si inchina con umiltà.

Il suo sapore è dolce e nutriente ricco di energia.


Nell’osservare le caratteristiche della pianta comprendiamo le proprietà energetiche di cui ci nutriamo, resistenza ed elasticità.

Il tempo di maturazione è lungo e variabile, dai 5 ai 9 mesi, come per nutrirci di perseveranza e progettualità.


Quale messaggio ci porta?

Una grande energia che dura nel tempo, a lunghissimo termine, come il dono della volontà.


www.riflessionidinaturopatia.blogspot.com

GUARIRE CON LA MUSICA DEL CUORE

 “L’unica vera possibilità di guarigione è all’interno di ogni persona”

Guarire ha a che fare con la musica, è come accordare, 

ha a che fare con il cuore.


Il corpo è come uno strumento musicale che nel tempo si deteriora, si può ossidare, rompere, s-cordare..

Guarire è come ri-cordare che grazie ai messaggi del corpo noi vibriamo con frequenze diverse, tuttavia, ogni frequenza ha il suo colore, il suo sapore, la sua tonalità, la sua nota, il suo umore ..

Nel trovare un’armonia, nel riconoscere a ciascuna nota il suo posto, nel ‘guardare’ .. la musica può cantare le sue melodie..

Guarire è una questione di accordi, nell’essere d’accordo trovo una conciliazione, una guarigione.


Posso imparare ad accordare il mio strumento musicale prendendomi cura, tuttavia, se sono una tromba non potrò mai vibrare come un violino;

se sono un pianoforte non potrò mai vibrare come le corde di un’arpa, ma insieme possono creare una musica.

Così come ogni strumento musicale, anche ciascuno dei nostri organi ha le sue funzioni, ma se non sta al ritmo si può s-cordare .. è nell’armonia degli accordi che qualcosa si trasforma in musica, in guarigione..


In questo momento il vicino di casa sta usando il trapano, che gli serve per fare dei buchi (a me risuona come un brutto rumore!)

Se dovessi usare un pennello al posto del trapano potrei dipingere la parete del muro, ma il risultato sarebbe diverso, non funzionale al bisogno.


  • Guarire è come guardare per riconoscere il bisogno.
  • Guarire è vivere nelle migliori condizioni possibili a secondo delle condizioni individuali in cui si trova una persona.
  • Guarire è vedere le risorse, è riattivare l’energia è reagire alle difficoltà della vita utilizzandole come se fossero opportunità per evolvere, per crescere.
  • Guarire è una questione di equilibrio - di armonia - di sintonia nel prendersi cura di se stessi e dell’ambiente che ci circonda.
  • Guarire è riconoscere il proprio posto del mondo come valore, nel senso di riconoscere il dono della vita.
  • Guarire è fare un percorso di trasformazione, per imparare ad  accettare, accogliere, amare.
  • Guarire è prevenzione nel senso di portare attenzione al proprio stile di vita, rispettare la vita. 

Che cosa significa per te ‘guarigione’?




TE LO DICO CON UN F I O R E

Con il colore, con la forma, con il numero dei petali, con il profumo, con le foglie, con lo stelo:  i fiori ci comunicano un 

M E S S A G G I O

"GRAZIE M A M M A!"

DI FIORE IN FIORE


I fiori esprimono i sentimenti, chi li coltiva li ama. La scrittrice Emily Dickinson utilizzava i fiori nelle sue poesie, con il suo sentire.


Per la poetessa Emily, le violette simboleggiavano la sua timidezza; le rose, per la loro fragranza le associava all’amore e alla bellezza; le margherite rappresentavano per lei  l’innocenza e il gelsomino la passione; la primula la vedeva come una pioniera, la prima a spuntare dopo l’inverno, mentre la viola del pensiero era vista come la speranza della primavera.

Emily Dickinson's flower

Tuttavia il fiore preferito di Miss. Dickinson era
Ghost - Pipe o “pipe indiana”, simbolo della fragranza.


“Essere come un fiore” che osserva senza porre giudizio, sa ascoltare, aspettare, accogliere e guarire.

I fiori sono empatici, risuonano come un diapason.


Che cosa comunica un fiore bianco? purezza, spiritualità, interiorità,  luce che illumina


Edelwiess
La stella alpina ha le foglie di colore bianco come la neve che vengono confuse con il fiore. L’abbondanza della peluria bianca trattiene umidità ed è una barriera contro il vento.

Il suo nome in tedesco significa ’nobile’ Edel - weiss significa  bianco.


Che cosa comunica un fiore blu?  amore celeste, generosità, saggezza, intuito 


Il fiordaliso è simbolo di ricchezza e fertilità. il suo sapore speziato è simile a quello dei chiodi di garofano e viene usato per la preparazione di tisane.


Che cosa comunica un fiore rosso? forza e decisione, capacità di agire nel mondo, un colore che muove verso l'esterno, caldo ed emotivo


Il trifoglio rosso appartiene alla famiglia dei fagioli; è un aiuto nelle difficoltà respiratorie e ha proprietà benefiche per le donne in menopausa.


Che cosa comunica un fiore giallo? una luce che porta armonia, speranza, coraggio, fermezza e calma, lenisce le infiammazioni


La ginestra dei tintori è un fiore dorato che nei tempi antichi veniva usato per produrre la tinta gialla. Fa parte della famiglia dei piselli. 

Secondo la medicina tradizionale, la Genista tintoria veniva usata come rimedio per ridurre edemi (accumulo di liquidi), gotta e reumatismi.


Che cosa comunica un fiore rosa? una delicatezza gentile


La Rosa canina ha una bellezza gentile, ma le sue spine sono pungenti.

I fiori sbocciano da maggio in poi, mentre i frutti, le bacche rosse, maturano in autunno.


Che cosa comunica un fiore viola? eleganza, spiritualità e profondità


L’ Iris è una tra le piante più alte della sua famiglia, Iridaceae, può raggiungere dai 90-150 cm.

Prende il suo nome dalla dea greca dell’arcobaleno, messaggera degli dei, come un ponte tra la terra e il cielo.

I fiori sono considerati simbolo di fede e di speranza.


Che cosa comunica il fiore della malva? un infuso di dolcezza e gentilezza


 FIORI  e  FORME


fiore stella
Ci sono fiori con petali a cinque punte che richiamano le stelle: come il fiore della borragine con la sua forma a grappolo, simbolo del grembo materno, che genera il nuovo e dona equilibrio al sistema ormonale femminile

con sei petali: come 'la Stella di Betlemme' che unisce Cielo e Terra


come una bocca aperta che ha fame di affetto


come le ali di una farfalla che porta speranza


come una tromba che risveglia


come un disegno geometrico che richiama la razionalità


come un elmetto con un aspetto un pò marziale


ci sono fiori senza profumo che nascondono la loro identità


ci sono fiori dal profumo inebriante che stordisce


fiori dal profumo dolce e delicato


con una leggera peluria per esprimere sensibilità, ricettività, sensitività


con le spine per proteggere, con un aspetto da guerriero per stimolarti ad agire


fiori con il veleno per difendere la loro tranquillità


con foglie appiccicose che si attaccano ai consigli di tutti


avvolgenti che si avvinghiano al fusto, un pò soffocanti


con uno stelo eretto per esprimere identità


con uno stelo a candelabro per esprimere volontà


ci sono i rampicanti che si avvalgono degli altri per salire in alto e quelli striscianti che non sanno cosa vogliano


e quelli un pò dispersivi che vanno a zig zag ....


p.s.


.. che cosa comunica per te un fiore?


www.riflessionidinaturopatia.blogspot.com